corsi web marketing italia

Scuole di web marketing: opinioni e informazioni

 

Che dai canali offline, il marketing abbia contagiato e conquistato la rete web oramai mi sembra sia un dato acclarato. Il web è il mercato e – come tale – è popolato da potenziali clienti di qualunque cosa tu possa immaginare: prodotti o servizi.

Pensare di affrontare il web marketing con gli strumenti che hai usato fino a ieri per la tua pubblicità offline sarebbe come pensare di attraversare l’oceano in pedalò: un’impresa destinata al fallimento, costosa e faticosa oltre misura.

Naturalmente lo sai bene, anzi, mi scuso per averlo ripetuto ancora una volta, ma non è mai male ricordare le regole di base anche perché in ballo ci sono – molto probabilmente – i tuoi soldi.

Questo post nasce come una recensione anche per rispondere alle tante richieste di “un consiglio” su quale percorso formativo scegliere in tema di web marketing: lo faccio con piacere e con consapevole responsabilità. Ovviamente le mie sono delle proposte, puoi – anzi devi – valutare anche qualcosa di diverso, ma tieni presente una cosa: in una formazione di qualità molta parte la fanno i docenti.

Ecco quello che ti consiglio di fare prima di acquistare o scegliere un corso:

  • Guarda – come ti ho già detto – chi sono i docenti che ti seguiranno, consulta i loro profili LinkedIn o i loro siti web
  • Se non sono online chiedi il loro curriculum: ricordati che stai seguendo un corso di web marketing e se non trovi notizie del docente sul web potrebbe essere già di per sé una cosa strana   
  • Non farti abbindolare da prezzi accattivanti o sconti mirabolanti, guarda bene il programma, le ore, le modalità di formazione: la qualità si paga
  • Dai uno sguardo alle recensioni, cerca le opinioni e le valutazioni sui corsi espresse da altri discenti che hanno frequentato prima di te
  • Se l’Ente o l’organizzazione che promuove il corso sono famose qualcosa significa: se c’è una storia importante alle spalle solitamente è una garanzia. Non è vero però il contrario, puoi trovare qualità anche in una realtà piccola o nuova. Dovrai spendere solo un po’ più del tuo tempo nella ricerca
  • Online o in aula, l’importante è che il corso sia fatto con tutti i crismi. Assicurati, soprattutto nel primo caso, di avere un contatto con i/il docenti/e per richieste di chiarimenti oppure di approfondimenti.

Formazione: la strada per la conoscenza

formarsi per conoscere

Mi è capitato di recente di incontrare dei clienti che sostenevano di sapere bene cosa fosse il web marketing: mi hanno parlato in gergo “markettaro”, nominando SEO e SERP, sciorinando con disinvoltura termini come Call-to-action e newsletter, affermando con sicurezza di conoscere il loro target (odio questo termine, ho fatto un grande sforzo per scriverlo, sappilo :)) e la loro nicchia di mercato.

Mi avevano chiamato per una consulenza e gli ho proposto un piano di inbound marketing centrato sui contenuti del blog. Mi hanno risposto chiedendomi di realizzare campagne a pagamento, campagne Facebook e proponendomi delle immagini pubblicitarie con tanto di logo e claim accattivante (tipo “sconto eccezionale”) al posto dei miei articoli (piccola nota a margine: questo articolo è stato scritto, nella sua prima versione, nel 2015 e questo esempio c’era già. Oggi, dopo 5 anni più o meno accade lo stesso).

Questo aneddoto basato su una storia recente e vera mi ha fatto riflettere su quanto sia importante la conoscenza pratica dei vari campi del web marketing, degli strumenti utilizzabili, del ventaglio delle possibilità a disposizione e – soprattutto – di case-history che fanno da riferimento per vedere cosa ha funzionato e cosa no, sul web.

Una conoscenza del settore che ti può venire solo da un corso di formazione, da una scuola di web marketing che ti sappia fornire – in poco tempo – la conoscenza che ti è necessaria per dare un nome a quel che ti serve. L’alternativa è studiare solo per conto tuo, che pure non è male, ma ti costerà più tempo – tra prove ed errori – e sicuramente più fatica 😉

Con un solo corso non diventerai un esperto di marketing, non potrai certo dirti un web marketing specialist, ma avrai la possibilità di evitare errori grossolani e fregature… e non mi sembra poco.

Corsi di Web Marketing, la mia recensione sui consigliati

Chiaramente questa valutazione sui corsi di web marketing è assolutamente personale e non vuole essere esaustiva di tutta la proposta sul territorio nazionale, anche perché di scuole e percorsi formativi ce ne sono davvero tanti.

Quelli che ho preso in esame qui sono solo i più noti, proposti da Enti di formazione o Academy celebri e con una storia alle spalle. Non vuole essere una classifica di qualità (anche perché avrei dovuto frequentarli tutti per poter giudicare) ma solo un’opinione ed una considerazione di merito, quello di aver saputo raggiungere un’audience ampia, dando di per sé una lezione di web marketing efficace.

Probabilmente conosci queste istituzioni e queste realtà perché sono le più note sul territorio nazionale. Ovviamente ci sono molte scuole ed organizzazioni che offrono percorsi di studio sulla materia ma – così come è stato quando io dovevo scegliere un corso per me – ho preferito andare sul sicuro, non avendo tempo, né modo di analizzare tutta l’ampia offerta formativa disponibile online.

1. Ninja Academy – Corsi di Web Marketing e Social Media Communication

ninja academy

fonte immagine: www.ninjacademy.it

Non riesco ad essere super partes in questo caso e lo confesso subito, per onestà. Anche io ho frequentato le aule virtuali di Ninja Academy, braccio formativo di Ninja Marketing, tra i più noti riferimento sul marketing digitale. Sulla piattaforma di Ninja, ad oggi e secondo i dati dell’azienda, sono passati più di 70mila professionisti.

Questi corsi, ognuno pensato per diverse specializzazioni del web, sono un po’ per tutti, ma alcuni di essi non sono adatti a te se cerchi solo un’infarinatura sull’argomento perché qui si fa davvero sul serio. I docenti sono tra i migliori professionisti sul territorio nazionale e sono anche esperti nella conduzione delle aule, che non è scontato.

Se hai deciso di affrontare seriamente l’argomento Web Marketing perché vuoi che diventi il tuo lavoro oppure perché credi sia fondamentale per la tua professione, allora forse è una scelta saggia quella di investire nel percorso proposto dalla scuola di marketing non convenzionale fondata da Mirko Pallera e Alex Giordano.

La fruizione delle lezioni è semplice, puoi seguire in diretta oppure riascoltare i webinar in differita, puoi intervenire e fare domande ai docenti sia durante le lezioni che dopo: tutti sono molto disponibili e propongono approfondimenti e materiale prezioso che resta sempre a disposizione.

Da qualche tempo è disponibile anche un Master e alcuni corsi che alternano aula e digitale.

2. Studio Samo – Corsi di Web e Digital Marketing

fonte immagine: www.academy.studiosamo.it

fonte immagine: www.academy.studiosamo.it

Un’altra importante realtà italiana che si occupa di formazione in ambito di Web Marketing è Studio Samo, un’agenzia di comunicazione ed Ente di formazione accreditato ed offre corsi e workshop in aula oppure online. La particolarità di Studio Samo è di essere anche “itinerante”, ovvero di proporre corsi in aula in diverse città italiane. Mentre per la parte online l’offerta formativa è composta prevalentemente da corsi brevi su argomenti specifici (Web Writing, Social Media Marketing, Web Design Strategy, etc), i corsi in aula sono più completi e presentati come master oppure master brevi.

I docenti sono tra i più noti professionisti del marketing digitale (Jacopo Matteuzzi, Riccardo Esposito, Valentina Vellucci, solo per citarne alcuni) e sicuramente il livello dei corsi proposti è molto alto. In questo caso non ho un’esperienza diretta, ma mi fido del livello dei docenti che conosco.

3. Corsi di digital marketing de IlSole24Ore Business School

Un nome che è certamente una garanzia, IlSole24Ore offre da qualche anno una serie di percorsi specializzati che hanno colonizzato anche il mondo del digital marketing. I docenti sono tanti: per metà prestati dal mondo del marketing tradizionale (che va benissimo, specialmente per costruire le basi) e per metà nomi più o meno noti del mondo digital. È innegabile che i costi sono mediamente più alti di tutte le altre proposte che ho già citato, ma ciò che si paga – tanto per restare in tema di marketing – è la reputation del brand, cioè la fama dell’Ente che propone questi percorsi formativi: un dato di fatto. Anche in termini di spendibilità, l’attestato di un corso del Sole24Ore è sempre considerato con un occhio di riguardo. E questo si paga.

4. Corsi di digital marketing di Digital Coach

Non so molto di questi corsi, né posso raccontare della loro qualità, ma sono ben visibili online e dunque li avrai sicuramente visti cercando una strada adatta a te. La presentazione dei percorsi è affidata a una landing page sulla quale si possono vedere due video di introduzione e un po’ di contenuto per lo più orientato alla vendita del corso. Mi sarebbe piaciuto vedere i nomi dei docenti indicati da qualche parte, ma non li ho trovati.

Per richiedere qualsiasi approfondimento bisogna scrivere loro una mail, riempiendo il form sulla pagina. Confesso di non averlo fatto.

[Update 03/2017] Se vuoi avere un quadro ancora più completo, puoi leggere questo articolo sui corsi di web marketing online e in presenza realizzato da BeeSocial.

Ora tocca a te. Sei pronto a scoprire qual è la tua strada nel marketing sul web?

19 Comments
  • Rocco

    28 Marzo 2020 at 4:10 Rispondi

    ciao Lisa, confermo! ho frequentato il tuo stesso master con Ninja Academy e mi sono trovato benissimo!

    • lisa

      29 Marzo 2020 at 15:33 Rispondi

      Ciao Rocco! Sono contenta. Che cosa fai oggi?

  • LORENZA MORACE

    10 Febbraio 2021 at 11:34 Rispondi

    Ciao Lisa, mi daresti la tua opinione in merito alla formazione su Hubspot?

    Grazie

    • lisa

      10 Febbraio 2021 at 13:49 Rispondi

      Ciao Lorenza, grazie per avermi scritto.
      Credo che la formazione Hubspot sia ben fatta e congegnata. Le lezioni sonno chiare e ben strutturate. Hubspot è un ottimo punto di partenza!
      A quale corso sei interessata, in particolare?

  • LORENZA MORACE

    11 Febbraio 2021 at 10:07 Rispondi

    Ciao , grazie della risposta! Ho anni di esperienza nel fashion retail come buyer, brand manager e eCommerce. Ma visto che adesso ho un attimo di tempo vorrei dedicarmi ad approfondire alcuni temi che negli anni sono evoluti tantissimo e sono di mio (oltre che del mercato!) massimo interesse : in primis digital strategy.
    Ho visto che lo Studio Samo propone pacchetti a tempo trasversali su tutti i corsi, ed è molto interessante.
    Ma consultando profili di Linkedin mi sono accorta che molti hanno seguito corsi su Hubspot, per questo mi domandavo se fosse più specifico per un settore o un altro.
    Sicuramente concorso Ninja Academy rimane una sicurezza.

  • Katia

    22 Ottobre 2021 at 17:00 Rispondi

    Questo è il momento in cui sto mettendo insieme le varie informazioni sui master che offrono le diverse scuole: voglio mettermi in proprio lavorando nel digitale.

    Studio Samo è stata una delle primissime scuole che ho frequentato ancora quando non c’era l’abbonamento. Devo dire che, all’epoca essendo alle prime armi, mi hanno aiutato tantissimo.

    Ho colto l’occasione del 25% di sconto per acquistare due corsi con LaCerba: sono ancora all’inizio ma per il momento mi sto trovando bene.

    Ho appena rifiutato di fare un master con Digital Coach: la mia vocina interiore fin dall’inizio non era fiduciosa e durante il percorso di orientamento con loro me ne sono convinta sempre di più. Prima di tutto il fatto di non vedere prezzi / chi ti insegna cosa chiaro sul web a me innervosisce subito. Mi sono ritrovata a decidere in meno di due giorni se fare o meno il master: sinceramente prima di spendere quasi 3.000 € ci devo pensare un attimo, valutare e confrontarmi anche con altre realtà. Non so, saranno anche bravi (io mi sono fermata al colloquio conoscitivo + 3 ore di coaching pagate) ma mi hanno dato l’impressione di poca professionalità e di qualcosa di piramidale e non di un’azienda ben strutturata.

    Ora sto contattando Ninja Accademy perché ho adocchiato un master: è da due giorni che li contatto per avere info e li ho trovati subito chiari, veloci e fin dall’inizio con le cose scritte nero su bianco! Non mi hanno messo fretta / ansia (o prenoti subito o nada). Ho una vaga impressione che lo farò con loro.

    • lisa

      23 Ottobre 2021 at 7:49 Rispondi

      Ciao Katia, grazie per la tua testimonianza. La scelta di un percorso di formazione non è mai semplice e ti capisco. Anche io ho attraversato questi momenti e avuto i tuoi stessi dubbi quando ho dovuto scegliere un corso per migliorare le mie conoscenze e competenze. Quale master vorresti frequentare con Ninja?

  • Katia

    24 Ottobre 2021 at 13:40 Rispondi

    Alla fine opterò per Ninja Marketing e il suo Executive Master Ninja Academy: li ho contattati per avere info e sono stati molto professionali e chiari fin dall’inizio. E in molti mi hanno consigliato proprio la scuola di Ninja.

    Ho scartato di brutto Digital Coach perché appena mi sono rifiutata di accettare subito di iniziare il loro master (motivando le scelte: volevo solo rimandare di un paio di mesi perché mi voglio mettere in proprio. Devo ancora capire quanti soldi avrei avuto dal mio vecchio lavoro, mi sto informando da un commercialista per la partita iva, mi sto facendo aiutare per un business plan e, avendo diversi progetti, sto cercando di capire quale far partire prima / dopo, quale scartare … e mi servono un paio di mesi per fare il tutto), la coach l’ha presa male e ha avuto un comportamento poco professionale (l’ha avuto anche prima ma al mio no ha dato il meglio di sé). Sono rimasta alibita e il suo comportamento ha confermato le mie sensazioni.

    • lisa

      24 Ottobre 2021 at 15:04 Rispondi

      Ottima scelta, Katia! Sono contenta che tu abbia scelto anche in base alle tue sensazioni e che le abbia volute raccontare qui: credo sia un feedback molto importante per chi ci sta leggendo 🙂

  • Francesca Saitta

    27 Ottobre 2021 at 15:39 Rispondi

    Ciao Lisa,
    ho letto con piacere il tuo articolo. Concordo con te sul fatto che scegliere il corso di formazione più idoneo non è mai semplicissimo. Fra gennaio e marzo di quest’anno ho così fatto diverse ricerche e colloqui con tre scuole (Digital Coach, IED, Samo). Alla fine ho scelto Digital Coach per via della disponibilità di un’apposita career coach, che mi hanno messo subito a disposizione.
    Ho iniziato ad Aprile e da poco ho passato il test per conseguire la Digital Marketing Specialist Certification. Ho scelto questo corso perché affronta in modo verticale e approfondito tutte le aree del web e social marketing con ben 29 materie.
    Le lezioni che ho svolto sono state interamente in modalità live streaming, così da avere la possibilità di interagire in tempo reale con i docenti, tutti professionisti del settore, sempre disponibili per fornirti oltre a strumenti pratici, anche un mindset strategico.
    Spero che questa mia testimonianza possa essere utile a te e ai visitatori del tuo blog.
    Francesca

    • lisa

      27 Ottobre 2021 at 15:55 Rispondi

      Ciao Francesca, grazie per la tua testimonianza e per averla voluta condividere con i lettori di questo blog.
      Non ho mai sentito parlare personalmente di questa Digital Marketing Specialist Certification, ho fatto una breve ricerca e non ho notizie di certificazioni riconosciute con questo nome, tuttavia sicuramente quello che hai frequentato è un corso molto completo e fa parte, infatti, dei consigliati.
      Spero che la tua carriera possa darti tutte le soddisfazioni che cerchi. Buone cose!

  • Francesca Saitta

    27 Ottobre 2021 at 16:24 Rispondi

    Ciao Lisa, la certificazione di cui parlo è rilasciata direttamente da Digital Coach.

    Sul sito trovi tutto.

    Un caro saluto

    Francesca

  • Sonia

    6 Febbraio 2022 at 8:14 Rispondi

    ciao, posso chiederti cosa pensi di Up level scuola di management? vorrei fare il master il comunicazione e social media marketing con loro. grazie

    • lisa

      7 Febbraio 2022 at 7:01 Rispondi

      Ciao Sonia, ti premetto che non conosco la società Up Level. Per curiosità sono andata a guardare il loro sito web e ho cercato informazioni sui docenti dei loro corsi e sui tipi di corso che propongono. Naturalmente il mio pensiero non vale come assoluto né come giudizio sulla scuola o sulla qualità dei corsi, dato che non ho riscontro diretto. Ho notato che sono molto specifici sull’hospitality management, sul turismo e sull’organizzazione eventi. Visto che ti interessa il Social Media Marketing e la comunicazione, che sono altre discipline, forse potresti provare qualche scuola più specifica con docenti conosciuti in quest’ambito.
      Per costruire la tua carriera hai bisogno anche delle conoscenze e dei contatti giusti e, un buon Master specifico, può aiutarti a costruire anche il tuo network.
      A presto!

  • Davide

    12 Marzo 2022 at 14:14 Rispondi

    Ciao… ottimo articolo e ottime informazioni… mi chiedevo se conoscessi la Fenice Academy? Devo scegliere una scuola di SMM e ho preso diversi contatti… Alcune le hai menzionate (digital coach e ninja), altre no, come quella che ti ho chiesto (e anche Marketing Genius che ho deciso di scartare, non so se sei d’accordo). Quindi se sai qualcosa sulla Fenice Academy, ti dico grazie. Quello che ho trovato online e la sensazione che ho avuto quando li ho contattati è stata molto positiva. Ma magari tu ne sai qualcosa in più per aiutarmi a scegliere.

    • lisa

      12 Marzo 2022 at 17:07 Rispondi

      Ciao Davide, mi spiace ma non conosco la scuola che hai menzionato ma ti prometto che andrò a visitare il sito web e cercherò di cogliere qualche elemento utile. Se poi vorrai, dopo aver frequentato il corso, potrai lasciare qui il tuo commento così da agevolare tutti gli altri lettori. Grazie mille e buona formazione!

  • Davide

    15 Marzo 2022 at 13:36 Rispondi

    Ancora non ho deciso se frequentare il loro corso o quello di digital coach… ma qualsiasi scelga, ti darò ulteriori feedback…. nel frattempo se tu trovi qualche info che può aiutarmi nella scelta, te ne sarò grato

  • stefano

    25 Luglio 2023 at 9:17 Rispondi

    ciao
    molto interessante l articolo
    sono enologo consulente vorrei fare un corso certificato e riconosciuto in socal media manager
    dato che il mio intento non e’ cercare il lavoro , ma aggiungere un aspetto da poter sfruttare con le aziende a cui gia mi rivolgo , quale corso mi consigli?
    grazie

    • lisa

      25 Luglio 2023 at 15:07 Rispondi

      Ciao Stefano! Visto che sei enologo e lavori nel mondo del vino, ti metto in contatto con il docente di Wine Pro Academy che si occupa di Social Media. E’ un social media manager di molte realtà nel mondo del vino e può certamente aiutarti. Spero di esserti stata utile! 🙂

Post a Comment

Share This